Non solo i contenuti, ma anche la forma di un libro, di un fascicolo, di una dispensa contribuisce al suo successo. Tra le componenti “fisiche” di un’opera molta importanza riveste la rilegatura, che può essere di vari tipi in base al numero di pagine di cui si compone il testo e alla natura del libro stesso. Di seguito descriviamo le rilegature più in uso.
A spirale
La rilegatura con spirale è solitamente usata quando si ha la necessita che il fascicolo rimanga aperto in una determinata pagina. Un esempio è costituito dagli spartiti musicali, dai manuali isruzioni e dai manuali tecnici ma la spirale è molto usata anche per realizzare agende o calendari. Si tratta di un procedimento molto semplice: le pagine vengono sovrapposte e bucate sul margine con fori rettangolari distanti 2 o 3 millimetri tra di loro. Tramite un’apposita macchina, la rilegatrice, poi nei fori viene applicata una spirale plastica o metallica a sezione circolare.
Termica
La rilegatura termica è un sistema semplice e veloce per dare ad ogni tipo di documento una perfetta finitura "tipo libro". Non e' necessario forare i documenti ma basta semplicemente inserirli in una apposita copertina che a sua volta viene depositata nella rilegatrice che provvede con il calore a sciogliere la colla e fissare i documenti alla cartellina.
A pettine
La rilegatura a pettine e' sicuramente una delle piu' resistenti. Si tratta di un procedimento molto semplice: le pagine vengono sovrapposte e bucate sul margine con fori di numero variabile in base alla macchina utilizzata. Una volta forati i documenti si rilegano tramite dei pettini plastici con l'ausilio di macchine manuali o elettriche.
Rilegatura spillata
È sicuramente la più semplice tra le tecnologie di rilegatura, e solitamente si usa per pubblicazioni composte da poche pagine. Si puo' spillare a sella con delle cucitrici a braccio lungo per realizzare dei veri e propri libretti oppure cucire sul dorso del fascicolo e provvedere alla copertura dei punti con del nastro per bordare.
Se avete dubbi o domande siamo a disposizione per aiutarVi nella scelta della macchina adatta alle Vs. esigenze.
Scrivete pure a commerciale@antoniogiuliani.com